Sceliphron. Imenottero Sfecide. Il nome deriva dal greco σκελιϕρός (scelifros) = scarno, magro, evidentmente per la vita snella. Rezzoaglio, Giugno.

La femmina costruisce un nido di fango (vespe muratore), in genere al riparo di una nicchia o, come in questo caso, nel vano di una finestra. In ogni cella viene deposto un uovo accompagnato da diversi ragni paralizzati che serviranno come alimento per la larva.